Il mondo alla rovescia
- Simone Tombolesi
- 18 lug 2020
- Tempo di lettura: 5 min
Ciao amico lettore e benvenuto in questo articolo che ha un titolo provocatorio ma anche di ispirazione per una visione differente.
La situazione economica non è certo delle migliori e le prospettive ad oggi, rispetteranno il trend. Si teme un periodo con forte aumento della disoccupazione e molte figure professionali sono sempre più a rischio, altre saranno sovraffollate con alta offerta e bassa richiesta che porterà ad un abbassamento salariale che andrà ad appesantire un'inflazione già debilitante per chi gode di uno stipendio fisso.
Negli Stati Uniti sta già succedendo!
La classe media, sta scomparendo: una piccola parte, quella aperta al cambiamento e che ha voglia di imparare cose nuove, probabilmente vivrà un ottimo periodo. Ma per la maggior parte degli altri, la situazione sarà drammatica: l’incubo della povertà è dietro l’angolo
La storia ci insegna che i periodi di recessione hanno visto fine con le guerre, dalle quali, con la ricostruzione, è ripartita l’economia. Oggi una guerra non è auspicabile, perché sarebbe troppo distruttiva e non avrebbe vincitori. Un ruolo determinante potrebbe essere svolto dai governi che però non stanno facendo granché per far ripartire il paese, anzi! Nei periodi di crisi, per ripartire occorre dare fiato alle piccole e medie imprese (che hanno fatto la fortuna del nostro paese) ad esempio annullando i debiti, ma che sono invece tutt'altro che supportate. Negli ultimi anni c’è stato un forte impoverimento della popolazione, o meglio, di quella popolazione che resta appesa al vecchio modo di vedere il lavoro: meno soldi a disposizione e da spendere, con un economia sempre più statica.
Le previsioni per i prossimi mesi sono drammatiche per quanto riguarda il lavoro tradizionale e rimanere agganciati a redditi classici può essere molto pericoloso.
Il mondo è in continua evoluzione!
Per fortuna i numeri dicono che ci sono altre possibilità di guadagno a prova di crisi, che vedono l’imprenditorialità al centro di tutto, con modi nuovi ed intelligenti di fare impresa come dropshipping (vendere online per conto terzi), Tradin e borsa, vendere su Amazon (che è in crescita continua) ed il mio preferito: il network marketing che è troppo poco conosciuto e confuso con la vendita diretta.
Di opportunità ce ne sono molte, insomma, ma il problema è l'atteggiamento di una gran parte della popolazione troppo abituata a subire passivamente le decisioni di un capo e non in grado di uscire da quella zona di confort tanto comoda, quanto pericolosa!
La storia ci insegna che prima della rivoluzione industriale, ognuno era fautore della propria sorte: erano tutti imprenditori (artigiani, contadini, ...) che producevano un bene, cercavano clienti e lo vendevano. Poi l'era industriale portò tutti nelle fabbriche, dove un padrone ti dava un compito semplice da svolgere, in cambio di una paga oraria: è in quel momento che nacque lo stipendio fisso, con a seguire tutte le forme di previdenza che conosciamo, a discapito della creatività e della libertà!
La volatilità del mercato del lavoro di oggi ci porta fare un passo indietro, tornando ad essere padroni di noi stessi e della nostra fortuna, in cui siamo in grado di adattarci alle circostanze: occorre mettersi a studiare e reinventarsi!
Chi si sta muovendo, sta avendo un periodo di crescita, per chi invece "preferisce cercare l’acqua dove non c’è più" si prospetta un periodo di forte incertezza economica, cadendo troppo spesso nelle dipendenze di uno Stato che appare in forte difficoltà, che fatica a trovare i soldi per supportare privati ed aziende!
La crisi del 2010 è uno storico importante: alcune modalità di lavoro scomparvero, molte aziende chiusero e non si tornò più a come era prima. Io stesso mi trovai a vivere una situazione altamente frustrante per le modalità di lavoro, per i pochi soldi che ricevevo (dovuti alla deflazione che ci fu) e allo stress che ne derivò!
Fu una vera manna dal cielo quando decisi di prendere in mano la mia vita: non potei prendere decisione migliore!
Scoprii nuovi modelli di lavoro, in evoluzione continua, tante esperienze e nuove competenze acquisite, che accompagnate da studio continuo, mi hanno portato ad una nuova dimensione e forma di pensiero.
Oggi è richiesto un nuovo salto in avanti: l’evoluzione continua! Tu da che parte sei?
Ricordo ancora la rabbia che provavo nel dover sottostare “agli ordini“ di un azienda che era stretta nella morsa dello stato e che probabilmente non poteva fare diversamente!
Ma io volevo una vita differente!
Non immagino come mi sarei sentito e come avrei vissuto se avessi continuato ad abbassare la testa, senza ascoltare l’istinto.
Ricordo ancora il giorno in cui decisi di prendere in mano la mia vita e ne sono orgoglioso.
In quegli anni ero dipendente, elettricista nel campo delle automazioni industriali, ma la crisi trasformò radicalmente il mio lavoro, perché l'80% delle aziende con cui lavoravamo chiusero e dopo un periodo di riorganizzazione aziendale, quello che veniva richiesto non era più quello che facevo, e ciò non mi piaceva, creando scontento in me!
In quel periodo un amico mi invita ad una serata di presentazione di un azienda di network marketing: geniale!!
Lo ringrazierò a vita!
Vidi subito un modo intelligente di guadagnare, creandosi un reddito potenzialmente illimitato.
Tutto bello, ma sarà vero?
Per scoprirlo decisi di provare ed ho visto che si trattava di un'opportunità importante che ti può cambiare la vita, mentre aiuti altre persone a stare meglio: in un mondo alla rovescia è un modello di lavoro rivoluzionario in cui vincono tutti i partecipanti!
Personalmente consiglio a chiunque di andare ad ascoltare, anche per conoscenza personale di un sistema lavorativo sempre più diffuso e che vedrà coinvolte sempre più persone!
Ovviamente nel caso si decida di intraprendere un'attività di network marketing, è consigliabile valutare alcuni aspetti.
Il Network Marketing è una grossa scuola di vita e professionale, per cui, per imparare l'arte, ogni azienda va bene!
Ma se come me, lo fai per sistemarti economicamente a vita, allora la cerchia delle aziende papabili sì restringe sensibilmente a 2 o 3, per il semplice motivo che mi serve un azienda che mi garantisca che sarà sul mercato anche tra 40 anni.
In tal senso controlla che sia un'azienda
vecchia e quindi consolidata da tanti anni sul mercato
con fatturato superiore ai 2/3 MLD all'anno
diffusa in 30/40 paesi del mondo, per poter sviluppare business anche in altri paesi
quotata in borsa con tutte le garanzie che ne seguono
iscritta in AVEDISCO (in Italia delle oltre 600 aziende di network, solo una decina sono iscritte e soddisfano dei requisiti che tutelano i networker)
rispetti le Gold Standard (sono garanzie a tutela dei distributori)
E poi, importantissimo, che distribuisca prodotti di consumo! Questo ti permette adattare il business alla tua vita, senza doverti sobbarcare di un'altro lavoro: immagina di trovare un'azienda che distribuisce tramite network un prodotto analogo a qualcosa che già usi o che puoi inserire senza problemi nella tua quotidianità? Cambieresti solo fornitore a favore della qualità del prodotto, che solitamente in questo modello di distribuzione è di altissima qualità.
La cosa bella è che non servono competenze specifiche ma predisposizione a voler imparare e voglia di fare, perché imparerai tutto strada facendo, grazie ad un sistema di supporto che un'azienda vecchia ha già costruito.
Oggi per me è veramente una passione, perché posso aiutare chiunque voglia essere aiutato, senza distinzioni: portare soldi e benessere nelle case della gente, che siano 100/200/500/1000 o più, è un premio bellissimo... Sapere che hai migliorato la vita di altre persone ti da tantissimo a livello personale!
Da un modo diverso per guadagnarsi da vivere, per un ragazzo stufo e frustrato di vivere per lavorare per pochi soldi, si è trasformato nella possibilità di dare un contributo per cambiare il mondo, una persona alla volta, in modo etico, altruistico e fiscalmente molto interessante, che ti permette di vivere libero, senza capi, ne orari, con la possibilità di migliorare costantemente il tuo stile e tenore di vita. Beh, tanta roba per i tempi che corrono!
Questa è l’economia che paga, quella muove i valori, che parte dai valori e porta valore.
In giro vedo tanta gente che fugge dalla quotidianità, che fugge dalla vita, perennemente incxxata col mondo intero e che scarica giustamente questo stress in tanti modi, dalle vacanze, allo sport, al ballo.. C'è tanto bisogno di un cambio di paradigma, di cambiare prospettiva e mettere il mondo sottosopra, osservandolo con nuovi occhi!
Io voglio una vita dalla quale non serve prendersi una vacanza
Abbiamo una vita sola, e non si sa quando ci staccheranno la spina!
Un saluto e Buona VITA
Comments